SOLIDARIETÀ AL POPOLO DEL MYANMAR: LA CGIL AVVIA UNA RACCOLTA FONDI PER GLI AIUTI UMANITARI Lo scorso 28 marzo, un devastante terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, con effetti distruttivi anche in vaste aree del Sud-est asiatico, fino alla città di Bangkok, in Thailandia. Ad oggi, il bilancio delle vittime è tragico: oltre 2.000 morti accertati e 3.000 feriti. La violenza del sisma ha causato una distruzione senza precedenti, e saranno necessarie settimane, se non mesi, per valutare l’entità dei danni. Il Myanmar, dal colpo di Stato del 2021, è sotto il controllo di una dura giunta militare che reprime il dissenso politico, incarcera oppositori, dissidenti e sindacalisti e reprime le libertà fondamentali. In questo contesto già drammatico, il terremoto ha ulteriormente aggravato la crisi umanitaria. Immediatamente dopo il sisma, la CGIL ha contattato la Confederation of Trade Unions of Myanmar (CTUM), organizzazione sindacale costretta all’esilio a causa della repressione del regime. Oltre a esprimere solidarietà, la CGIL si è impegnata a fornire aiuti umanitari per sostenere la popolazione colpita. Per questo, è stata avviata una raccolta fondi, e si invitano tutti coloro che vogliono contribuire a effettuare donazioni sul conto corrente dedicato, gestito dalla ONG Nexus. Ogni aiuto è fondamentale per soccorrere le vittime e sostenere la popolazione in questo momento di emergenza. IBAN IT58D 05018 02400 000011318730 intestato a NEXUS EMILIA ROMAGNA presso BANCA ETICA Causale: fondo terremoto Myanmar
CONSEGNATI A GAZA GLI AIUTI UMANITARI DELLA CGIL Dopo mesi di enormi difficoltà, gli aiuti umanitari inviati grazie alla campagna di solidarietà promossa dalla Cgil sono finalmente giunti nella Striscia di Gaza. I due container, partiti dal porto di Genova, trasportavano beni essenziali raccolti con il sostegno di categorie e strutture territoriali della Cgil, in collaborazione con l’Associazione delle Ong Italiane (Aoi). Questi aiuti, destinati a una popolazione stremata dal conflitto, affamata, in fuga permanente dai bombardamenti e dalle incursioni dell’esercito israeliano sono ora pronti per essere distribuiti tramite l’ONU alle associazioni umanitarie locali. Nonostante gli ostacoli, come i controlli severi e le lunghe attese per le autorizzazioni, la determinazione delle ONG italiane ha permesso la riuscita dell'operazione. La Cgil sottolinea il continuo impegno per sostenere la popolazione palestinese e per promuovere la pace in Medio Oriente.
RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA DI SATNAM SINGH
AIUTI UMANITARI PER LA POPOLAZIONE CIVILE PALESTINESE DI GAZA
La CGIL avvia una
raccolta fondi straordinaria per l’invio di aiuti umanitari alla
popolazione di Gaza.
TURCHIA E SIRIA, CHIUDIAMO LA NOSTRA RACCOLTA FONDI. GRAZIE A CHI HA PARTECIPATO Car* tutt*, abbiamo chiuso la campagna di raccolta fondi per sostenere gli interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale destinati alle popolazioni di Turchia e Siria a seguito del terremoto che ha colpito quei territori. Quanto raccolto grazie alla vostra generosità ci ha permesso di raggiungere una buona somma, alla quale la CGIL Esteri ha dato il suo contributo arrivando così ad avere a disposizione € 2.000. Come già comunicato, i contributi sono stati versati a Medici Senza Frontiere, attivamente presente sui territori colpiti. Vi ringraziamo di cuore ancora una volta per la vostra partecipazione e il sostegno a questa campagna, dimostrazione concreta della solidarietà umana della nostra gente in situazioni così drammatiche. Per l’Esecutivo Paolo Imperatori
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI PER LE POPOLAZIONE COLPITE DAL TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA La FP CGIL Esteri promuove una campagna di raccolta fondi per sostenere gli interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale destinati alle popolazioni di Turchia e Siria a seguito del devastante terremoto che ha colpito quei territori, causando un numero enorme di vittime. Abbiamo deciso di aderire all’iniziativa messa in campo da MEDICI SENZA FRONTIERE che, già presente nel nord-ovest della Siria, ha potuto iniziare i soccorsi immediatamente dopo le prime scosse. La loro azione di aiuto si è poi estesa alle zone colpite della Turchia. Le conseguenze del sisma sulle strutture sanitarie sono gigantesche. La presenza di Medici Senza Frontiere sul territorio ha permesso la cura di migliaia di persone negli ospedali, rafforzando la presenza del personale medico già operante. Oltre all’aiuto sotto il profilo sanitario, sono stati distribuiti cibo, coperte e kit di prima necessità alle popolazioni sfollate. Dimostriamo ancora una volta il grande spirito di solidarietà di cui è dotata la nostra comunità di iscritti sostenendo con la vostra consueta generosità questa campagna. I contributi potranno essere versati tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN: IT72Z0100503379000000012817 intestato alla CGIL Esteri e indicando come causale “Terremoto Turchia e Siria”. Per chi preferisce contribuire con contanti può passare nei nostri uffici dal lunedì al giovedì, tra le ore 9.30 e le 15.00. La raccolta avrà termine il 3 marzo p.v.. Sarà nostra cura informarvi sulla cifra raggiunta e sul suo trasferimento all’Associazione. Grazie a tutte/tutti voi per il vostro sostegno! Roma, 14 Febbraio 2023
TORNA LA NOSTRA AGENDA SOLIDALE
anche quest’anno per il nostro Natale solidale abbiamo scelto l’agenda 2023 di Save the Children. Si tratta di un prodotto realizzato su carta FSC proveniente da foreste certificate, con copertina morbida rossa ed elastico di chiusura in colore nero. Ha un comodo formato di 11x16,3 centimetri ed entra facilmente in borsa. Il costo dell'agenda è di 13,00 euro. Per gestire al meglio l’ordine, vi chiediamo di inviarci via e-mail le vostre prenotazioni entro il 15 novembre 2022. Non appena ci saranno consegnate, verrete avvisati e potrete passare a ritirarle qui in CGIL. Grazie a tutti! La Segreteria CGIL Esteri
IL NOSTRO CONTRIBUTO PER UN NATALE BUONO E GIUSTO
finalmente per le prossime festività possiamo nuovamente proporvi un’iniziativa di solidarietà attraverso l’acquisto di confezioni natalizie. Dopo un attento esame delle proposte di varie Onlus, abbiamo ritenuto valide le offerte presenti sul sito di Libera Terra, un consorzio che raggruppa cooperative sociali - unite ad altri operatori - che hanno sposato la causa dell’Associazione e che promuovono la coltivazione biologica dei terreni in zone liberate dalle mafie, per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona. Vi proponiamo quindi l’acquisto di confezioni regalo da scegliere tra quelle di seguito specificate, per le quali potrete avere tutte le informazioni usando i relativi collegamenti al sito internet di Libera Terra. Confezione Piccola da €20 | La Bottega di Libera Terra (bottegaliberaterra.it) Confezione Media da €30 | La Bottega di Libera Terra (bottegaliberaterra.it) Confezione Media da €40 | La Bottega di Libera Terra (bottegaliberaterra.it) Confezione Media da €50 | La Bottega di Libera Terra (bottegaliberaterra.it) Siamo certi che aderirete come sempre numerosi a questa iniziativa volta a sostenere un sistema economico virtuoso e sostenibile, basato sulla legalità, sulla giustizia sociale e sul rispetto dell’ambiente. Vi raccomandiamo di farci avere i vostri ordini via mail tassativamente entro le ore 12:00 di giovedì 17 novembre in modo da poter organizzare per tempo la ricezione e distribuzione delle confezioni prima del Natale. Grazie di cuore. Il Coordinamento CGIL Esteri
INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ DEL
PERSONALE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI IN FAVORE DEI FAMILIARI DEL Cari colleghi, vi proponiamo di aderire ad una campagna di raccolta fondi per i familiari di Fabio Palotti, l’operaio ascensorista morto il 28 aprile scorso per un gravissimo incidente sul lavoro, mentre era intento ad effettuare un intervento di manutenzione in uno degli ascensori presenti nel palazzo della Farnesina. Questa campagna è stata promossa da tutte le Organizzazioni Sindacali presenti al MAECI. Per effettuare i versamenti abbiamo indicato tre possibili strade:
- Effettuare il versamento sull’IBAN della CGIL ESTERI che è il
seguente: IT72Z0100503379000000012817 - Per chi preferisse invece utilizzare i contanti, può recarsi personalmente in CGIL e depositare l’importo nelle seguenti giornate che corrispondono ai turni della segreteria: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 09.30 alle ore 15.00. - Esiste anche un’altra possibile opzione utilizzando per la raccolta fondi la piattaforma on-line denominata “GoFundMe”. I versamenti effettuati connettendosi a questa piattaforma sono possibili utilizzando unicamente la carta di credito. I gestori della piattaforma trattengono il 3% dell’importo finale per le spese di transizione. La raccolta verrà avviata a partire dalla data odierna e si concluderà tra 10 giorni lavorativi. Vi ringraziamo per il contributo che vorrete dare a questa iniziativa di solidarietà. Per i seguiti sul piano giudiziario di questa drammatica vicenda, siamo stati contattati dalla FIOM-CGIL che ha manifestato l’intenzione di costituirsi parte civile nel processo che verrà celebrato.
Un caro saluto. Roma, 24 maggio 2022
NOTIZIE PRECEDENTI
CAMPAGNA CGIL NAZIONALE PER L'EMERGENZA UCRAINA Carissime e carissimi, come sapete, abbiamo continuato a sostenere il popolo ucraino attraverso una seconda raccolta fondi, che ha raggiunto la cifra di 1.500 euro. In questo caso abbiamo versato la somma alla CGIL Confederale, che la destinerà a finalità umanitarie attraverso sindacati locali, entità ed associazioni che operano nel campo dell’aiuto umanitario. Grazie di nuovo a tutti per la vostra partecipazione e generosità. Un caro saluto.
Per l’Esecutivo
LA CGIL ANCORA CON IL POPOLO UCRAINO Continuiamo a sostenere la popolazione ucraina attraverso la CGIL, che promuove una sottoscrizione tra lavoratori, lavoratrici, pensionate/i, studentesse e studenti per l’aiuto umanitario alle vittime della guerra e per l’accoglienza dei profughi in Europa e in Italia. I fondi saranno destinati esclusivamente a finalità umanitarie attraverso sindacati locali, entità e associazioni di assoluta garanzia che già operano nel campo dell’aiuto umanitario. Conto corrente dedicato:
I contributi potranno essere versati tramite bonifico bancario
utilizzando questo Iban:
RACCOLTA FONDI PER L’UCRAINA, CONCLUSA LA NOSTRA CAMPAGNA Care e cari tutti, l’11 marzo abbiamo chiuso la campagna di raccolta fondi per l’emergenza Ucraina. La vostra generosità è stata grande e ci ha permesso di raccogliere una buona somma alla quale la CGIL Esteri ha dato il suo contributo arrivando così alla cifra totale di 3.000 euro. Come sapete, la campagna a livello nazionale promossa da UNHCR, Unicef e Croce Rossa Italiana è basata su donazioni con SMS tramite un numero solidale e non è possibile inviare contributi diversi con versamento attraverso bonifico bancario. Abbiamo pertanto deciso di inviare la somma di 1.000 euro a ciascuna delle tre Organizzazioni coinvolte, predisponendo tre diversi bonifici. Vi ringraziamo di cuore per questa grande e generosa partecipazione, che ci ha consentito di dare un concreto segnale di solidarietà al popolo ucraino in fuga dalla guerra.
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI PER L’UCRAINA
Abbiamo deciso di aderire all’iniziativa di raccolta fondi lanciata da Croce Rossa Italiana, UNHCR e Unicef per rispondere con la massima tempestività alla grave emergenza in corso in Ucraina. I fondi raccolti con questa campagna verranno utilizzati per garantire alle famiglie e ai bambini dell’Ucraina protezione, rifugi, coperte, cure mediche, acqua potabile, kit per l’igiene personale e supporto psicologico. In questa drammatica situazione possiamo fare anche noi la nostra piccola parte per aiutare chi a causa di questa guerra sta perdendo tutto. Siamo certi di poter contare anche questa volta sulla vostra generosità che non è mai mancata nel passato per sostenere in modo concreto le nostre campagne di solidarietà. I contributi potranno essere versati tramite bonifico bancario utilizzando questo Iban:
IT72Z0100503379000000012817 Chi preferisce contribuire con contanti, può passare nei nostri uffici nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì tra le ore 9:30 e le 15:00. Considerata l’urgenza del momento, abbiamo fissato l’11 marzo p.v. come data ultima per la raccolta fondi. Sarà nostra cura informarvi sulla somma raccolta e darvi conferma del suo successivo trasferimento alle Organizzazioni promotrici dell’iniziativa. Grazie a tutte e tutti voi per il vostro sostegno!
Per l’Esecutivo
CIAO, ADIL Care tutte, cari tutti, vi informiamo di aver provveduto, lo scorso 12 ottobre, a versare il ricavato della sottoscrizione a favore di Adil Belakhdim (3.000 euro) ai suoi familiari. Vi ringraziamo ancora per aver partecipato!
Per l'Esecutivo
SOSTENIAMO LA FAMIGLIA DI ADIL
L'associazione Isla Ng Bata realizza progetti di solidarietà sostenendo bambine e bambini, insieme alle famiglie, nelle Filippine e in India. Anche quest'anno la abbiamo sostenuta con una donazione di 1.000 euro. Pubblichiamo volentieri l'attestato e il testo della lettera che ci hanno inviato. "Gentile CGIL, dal profondo del cuore, grazie! La vostra generosità è molto importante per noi! Solo così possiamo continuare a migliorare concretamente le condizioni di vita delle nostre bambine accolte in Casa Famiglia. Hanno bisogno di noi per crescere in un ambiente sano insieme a persone che vogliono loro bene e che si prendono cura di loro, offrendo la sicurezza di un futuro possibile. Grazie di cuore per essere vicini alle bambine e a noi di Isla Ng Bata - L'Isola dei Bambini. Un caro saluto. Paola Sinigaglia Referente Sostenitori Isla Ng Bata - L'Isola dei Bambini"
UN RINGRAZIAMENTO DA DIFFERENZA DONNA Abbiamo ricevuto un messaggio di ringraziamento da Differenza Donna, associazione volta al contrasto della violenza e dell'emarginazione nei confronti delle donne, che anche quest'anno abbiamo voluto sostenere con una donazione di 1.500 euro. Riportiamo di seguito le loro parole. "Gentilissimo Paolo Imperatori, ringraziamo Lei e la CGIL Esteri per aver deciso anche quest’anno di stare al nostro fianco. Un caro saluto e a presto da tutte noi di Differenza Donna e da tutte le donne che sosteniamo ogni giorno per un mondo libero dalla violenza. Vanessa Doddi (Ufficio Comunicazione Associazione Differenza Donna ONG)"
NON SI FERMA IL NOSTRO SOSTEGNO AL MONDO DEL NON PROFIT La CGIL Esteri è da sempre vicina alle realtà impegnate nella difesa dei diritti umani e che si battono per una società solidale. Per questo motivo abbiamo già sostenuto negli anni passati progetti di cui riconosciamo il valore morale. Anche quest'anno abbiamo rinnovato il nostro sostegno ad alcune associazioni, donando 1.500 euro a Lucha y Siesta, 1.500 euro a Differenza Donna e 1.000 euro a Isla Ng Bata.
2017-2020 / 2016 / 2015 / 2014 / 2013 2008 / 2007 / 2006 / 2002-2005
|