|   
			 
			Scosse di terremoto a 
			Roma:la Dirigenza del Maeci fa finta di nulla
   
			Ieri a Roma si sono susseguite tre 
			forti scosse di terremoto che hanno determinato l’evacuazione di 
			molti uffici pubblici, Ministeri, scuole e metropolitane.
 Anche alla Farnesina le scosse sono state avvertite determinando la 
			giusta preoccupazione del personale.
 
 La dirigenza ha invece ignorato l’evento e non diramato alcuna 
			indicazione in merito al personale né sulle procedure da attuare 
			nella gestione dell’emergenza ( evacuazione o non evacuazione, 
			indicazioni operative per le persone con difficoltà motorie) né 
			sulla possibilità per il personale che, per esigenze familiari 
			dovesse allontanarsi, di farlo senza dover essere preventivamente 
			autorizzato (così è stato fatto negli altri Ministeri).
 
 Soltanto a seguito di un sollecitazione dell’RLS CGIL la 
			DGAI-Ufficio II ha comunicato, ma esclusivamente agli RLS, che era 
			stato fatto un sopralluogo agli impianti ed ai locali tecnici.
 
 …E gli uffici? …E il personale?
 
 Nonostante successivi solleciti il personale è rimasto privo di ogni 
			informazione.
 
 Il paradosso è stato che, in fine mattinata, esclusivamente il 
			personale dell’UCB è stato evacuato, probabilmente su richiesta 
			della propria Amministrazione.
 
 Constatiamo, ancora una volta che l’Amministrazione non si è 
			minimamente preoccupata delle circa 3.000 persone presenti alla 
			Farnesina a qualsiasi titolo.
 
 Si tratta di disinteresse? oppure di un rimpallo di responsabilità 
			tra chi comunque è pagato profumatamente proprio per svolgere questi 
			compiti? O forse ha prevalso la nota volontà della dirigenza di fare 
			la prima della classe sulle spalle del personale?
 
 Abbiamo chiesto un incontro per conoscere le ragioni di tanto 
			silenzio e le azioni avviate per verificare eventuali danni alla 
			struttura della Farnesina.
 
 Roma, 19 gennaio 2017
 
			
 N.B.: Cliccando su questo link è possibile scaricare il documento
			“Gestione del Piano 
			Generale di Emergenza presso il Palazzo della Farnesina”
   |