NUOVI PROFILI PROFESSIONALI PER IL PERSONALE DI RUOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI  DESTINATARIO DEL C.C.N.L. 1998-2001

INDICE

AREA FUNZIONALE A

Posizione economica A1

AREA FUNZIONALE B

Posizione economica B1

Posizione economica B2

Posizione economica B3

AREA FUNZIONALE C

Posizione economica C1

Posizione economica C2

Posizione economica C3

DICHIARAZIONE CONGIUNTA

 

 

AREA FUNZIONALE A

Posizione economica A1

Profilo ausiliario A1 – COMMESSO/AUTISTA degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari italiani all’estero.

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

Se in possesso di idonea abilitazione:

Se in servizio all’estero, in particolare,

TORNA ALL'INDICE

AREA FUNZIONALE B

Posizione economica B1

PER TUTTA LA POSIZIONE ECONOMICA B1

Oltre a quanto previsto dal CCNL 1998/2001 sulle modalità ed i requisiti di accesso, si richiede

buona conoscenza della lingua inglese.

Profilo ausiliario B1- COMMESSO CAPO degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

Se in servizio all’estero, in particolare:

Profilo amministrativo B1 - COADIUTORE degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

Profilo ausiliario B1 - AUTISTA CAPO degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

Se in servizio all’estero:

Requisito del profilo:

Per tale profilo si richiede il possesso di abilitazione alla guida tipo C.

Profilo tecnico B1 – ADDETTO TECNICO degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare nei diversi settori di competenza, presso l’Amministrazione centrale:

nel proprio ambito professionale,

 

 

TORNA ALL'INDICE

 

PER TUTTA LA POSIZIONE ECONOMICA B2

Oltre a quanto previsto dal CCNL 1998/2001 sulle modalità ed i requisiti di accesso, si richiede

buona conoscenza della lingua inglese; conoscenza elementare di un'altra lingua straniera veicolare (francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo o portoghese).

Profilo Amministrativo B2 - ASSISTENTE AMMINISTRATIVO degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare nei diversi settori di competenza, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo tecnico B2: ESPERTO AUTISTA degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero

Se in servizio all’estero, in particolare:

Requisito del profilo:

Per tale profilo si richiede il possesso di abilitazione alla guida tipo D.

 

Profilo tecnico B2 – ASSISTENTE TECNICO degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare nei diversi settori di competenza, presso l’Amministrazione centrale:

 

TORNA ALL'INDICE

Posizione economica B3

PER TUTTA LA POSIZIONE ECONOMICA B3

Oltre a quanto previsto dal CCNL 1998/2001 sulle modalità ed i requisiti di accesso, si richiede

buona conoscenza della lingua inglese e di un'altra lingua straniera veicolare (francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo o portoghese).

Profilo amministrativo B3 - COLLABORATORE AMMINISTRATIVO degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, e nell’ambito della specifica autonomia nei diversi settori di competenza, in particolare, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo economico B3 - COLLABORATORE ECONOMICO – FINANZIARIO - COMMERCIALE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria nonché dalle specifiche e dai contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo contabile B3 - COLLABORATORE CONTABILE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria nonché dalle specifiche e dai contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

Profilo tecnico B3 - COLLABORATORE TECNICO PER I SERVIZI DI INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI E CIFRA degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

 

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria nonché nelle specifiche e contenuti professionali di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

Nell’ambito della specifica professionalità acquisita e per quanto di competenza,

Profilo tecnico B3 – COLLABORATORE TECNICO degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e contenuti professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare nei diversi settori di competenza, presso l’Amministrazione centrale:

Nell'ambito della specifica professionalità tecnica posseduta,

 

 

TORNA ALL'INDICE

 

AREA FUNZIONALE C

Posizione economica C1

PER TUTTA LA POSIZIONE ECONOMICA C1, OLTRE A QUANTO PREVISTO SULLE MODALITA’ ED I REQUISITI DI ACCESSO DAL CCNL 1998-2001, SI RICHIEDE

ottima conoscenza della lingua inglese e buona conoscenza di un'altra lingua straniera veicolare (francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo o portoghese).

Per il profilo di interprete-traduttore:

  1. perfetta conoscenza di una lingua veicolare, da comprovare anche tramite accertamento delle capacità di interpretazione simultanea e consecutiva
  2. ottima conoscenza di una seconda lingua veicolare, parlata e scritta (inglese o francese).

Profilo amministrativo e consolare C1- FUNZIONARIO AGGIUNTO AMMINISTRATIVO-CONSOLARE E SOCIALE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando ed oltre quanto previsto nella specifica declaratoria e nei contenuti professionali di base di cui all CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

Profilo economico C1 - FUNZIONARIO AGGIUNTO ECONOMICO - FINANZIARIO E COMMERCIALE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui all CCNL 1998-2001, in particolare:

nell’ambito di procedure predeterminate e di istruzioni impartite,

Profilo contabile C1 - FUNZIONARIO AGGIUNTO AMMINISTRATIVO-CONTABILE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo tecnico C1 - FUNZIONARIO TECNICO AGGIUNTO PER I SERVIZI DI INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI E CIFRA degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, secondo la specifica professionalità acquisita e per quanto di competenza, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo C1 - FUNZIONARIO AGGIUNTO INTERPRETE TRADUTTORE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo tecnico C1 - FUNZIONARIO AGGIUNTO ARCHIVISTA DI STATO degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri

Fermo restando ed oltre quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare:

 

Profilo tecnico C1 - FUNZIONARIO AGGIUNTO DI BIBLIOTECA degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri

Fermo restando ed oltre quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare,

 

Profilo Area della Promozione Culturale C1 - ADDETTO LINGUISTICO PER LA PROMOZIONE CULTURALE ALL’ESTERO

Fermo restando ed oltre quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero svolge le seguenti attività.

Se in servizio all’estero presso gli Istituti di Cultura

In particolare:

Se in servizio in Italia

 

TORNA ALL'INDICE

Posizione economica C2

PER TUTTA LA POSIZIONE ECONOMICA C2, OLTRE A QUANTO PREVISTO SULLE MODALITA’ ED I REQUISITI DI ACCESSO DAL CCNL 1998-2001, SI RICHIEDE

ottima conoscenza della lingua inglese e di un'altra lingua straniera veicolare (francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo o portoghese).

Per il profilo di interprete-traduttore:

  1. perfetta conoscenza di una lingua veicolare, da comprovare anche tramite accertamento delle capacità di interpretazione simultanea e consecutiva;
  2. ottima conoscenza di una seconda lingua veicolare, parlata e scritta (inglese o francese).

Profilo amministrativo e consolare C2 - FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO, CONSOLARE E SOCIALE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria, nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

Se in servizio all'estero con funzioni consolari di collaborazione, in particolare, tra l'altro:

Se in servizio all'estero con funzioni amministrativo-contabili, in particolare, tra l'altro:

 

Profilo economico C2 - FUNZIONARIO ECONOMICO, FINANZIARIO E COMMERCIALE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

 

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e caratteristiche professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo tecnico C2 - FUNZIONARIO PER I SERVIZI TECNICI DI INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI E CIFRA degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria, nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, nell’ambito della specifica professionalità acquisita e per quanto di competenza, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo Tecnico C2 - FUNZIONARIO INTERPRETE TRADUTTORE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella specifica declaratoria e nei contenuti professionali di base di cui all CCNL 1998-2001, in particolare in Italia ed all’estero:

 

Profilo tecnico C2 - FUNZIONARIO ARCHIVISTA DI STATO degli Uffici centrali del Ministero Affari esteri

Fermo restando quanto previsto dalla specifica declaratoria del CCNL 1998-2001, in particolare:

 

Profilo tecnico C2: FUNZIONARIO DI BIBLIOTECA degli Uffici centrali del Ministero Affari esteri

Fermo restando ed oltre quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare:

 

Profilo tecnico C2: FUNZIONARIO STATISTICO degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria, dalle specifiche e caratteristiche professionali di base del CCNL 1998-2001, in particolare:

 

Profilo tecnico C2 - ARCHITETTO INGEGNERE degli Uffici centrali del Ministero Affari Esteri

Fermo restando quanto previsto dalla specifica declaratoria del CCNL 1998-2001, in particolare e senza pregiudizio di eventuali, differenziati ed ulteriori indirizzi della professione – l’architetto/ingegnere:

 

Profilo area della Promozione Culturale C2 - ADDETTO/DIRETTORE DEGLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA

Fermo restando ed oltre quanto previsto nella specifica declaratoria e nei contenuti professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare:

a) In servizio all'estero:

può svolgere funzione di Direttore presso gli Istituti di Cultura o di Addetto.

In particolare:

b) In servizio in Italia:

 

TORNA ALL'INDICE

Posizione economica C3

PER TUTTA LA POSIZIONE ECONOMICA C3, OLTRE A QUANTO PREVISTO SULLE MODALITA’ ED I REQUISITI DI ACCESSO DAL CCNL 1998-2001, SI RICHIEDE

ottima conoscenza della lingua inglese e di un'altra lingua straniera veicolare (francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo o portoghese).

Profilo amministrativo e consolare C3 - DIRETTORE amministrativo, consolare e sociale degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria nonché nelle specifiche e caratteristiche professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo economico - finanziario - commerciale C3 - DIRETTORE ECONOMICO, FINANZIARIO E COMMERCIALE degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando ed oltre quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e caratteristiche professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, sia in Italia che all’estero:

  1. organi collegiali;
  2. Riunioni in campo multilaterale;
  3. Riunioni di coordinamento con autorità locali, enti o istituti locali;

 

Profilo tecnico C3 - DIRETTORE TECNICO PER I SERVIZI DI INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI E CIFRA degli Uffici centrali del Ministero degli Affari Esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari

Fermo restando quanto previsto nella relativa declaratoria nonché nelle specifiche e caratteristiche professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare, nell’ambito della specifica professionalità acquisita e per quanto di competenza, sia in Italia che all’estero:

 

Profilo tecnico C3 - DIRETTORE ARCHIVISTA DI STATO degli Uffici centrali del Ministero Affari esteri

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e caratteristiche professionali del CCNL 1998-2001, in particolare:

Specifiche del profilo: Archivistica; Storia d’Italia dal 1815 con particolare riferimento a alla storia delle istituzioni e in specie a quella dei ministeri degli affari esteri preunitari e nazionale. Storia della politica estera italiana e delle relazioni internazionali. Adeguate conoscenze informatiche.

 

Profilo tecnico C3 – DIRETTORE DI BIBLIOTECA degli Uffici centrali del Ministero Affari esteri

Fermo restando ed oltre quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche e caratteristiche professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare:

 

Profilo tecnico C3 - DIRETTORE STATISTICO degli Uffici centrali del Ministero Affari esteri

Fermo restando quanto previsto dalla relativa declaratoria e dalle specifiche e caratteristiche professionali del CCNL 1998-2001, in particolare:

 

Profilo tecnico C3 –ARCHITETTO INGEGNERE DIRETTORE degli Uffici centrali del Ministero Affari esteri

Fermo restando quanto previsto dalla specifica declaratoria del CCNL, 1998-2001, in particolare e senza pregiudizio di eventuali, differenziati ed ulteriori indirizzi della professione – l’architetto/ingegnere presta la propria attività di base e/o specialistica nella corrispondente area e nello specifico indirizzo professionale richiesti dall’Amministrazione degli Affari Esteri, e cioè: l’architetto nelle aree edile e civile; l’ingegnere nelle aree edile, civile, elettronica e meccanica.

Area della Promozione Culturale C3 - DIRETTORE DEGLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA

Ferma restando la normativa di settore e quanto previsto nella relativa declaratoria e nelle specifiche caratteristiche professionali di base di cui al CCNL 1998-2001, in particolare:

a) In servizio all'estero:

In particolare:

b) In servizio in Italia

Su specifico incarico:

 

DICHIARAZIONE CONGIUNTA N.1

LE PARTI CONCORDANO CHE, IN VIA TRANSITORIA, FINO ALLA REINTEGRAZIONE, SECONDO QUANTO PREVISTO DALL’ART.3 DELLA LEGGE 266/99, DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DI RUOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DESTINATARIO DEL CCNL, IL PERSONALE CHE VERRA’ INQUADRATO A SEGUITO DEI PASSAGGI INTERNI NEI PROFILI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO B3 E FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO C2, QUALORA QUEST’ULTIMO NON SIA COLLOCATO IN POSIZIONE VICARIA NELLA STRUTTURA CUI E’ ASSEGNATO, ASSICURI, IN ASSENZA DI PROFESSIONALITA' DELLO SPECIFICO PROFILO E POSIZIONE ECONOMICA MENO ELEVATA NELL’AREA PROFESSIONALE DI APPARTENENZA, LE ATTIVITA' NECESSARIE PER IL BUON FINE DEL PROCEDIMENTO AFFIDATO, NEL RISPETTO DELLA LEGGE 241/90, E PER IL BUON ANDAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE.

 

TORNA ALL'INDICE